Chiudi

A Varese nasce un festival dedicato a Gian Carlo Menotti

Condivisioni

Nasce finalmente un Festival lombardo per celebrare uno dei più importanti compositori d’opera del secolo scorso, Gian Carlo Menotti, nel capoluogo della provincia che gli ha dato i natali. Originario di Cadegliano Viconago (Varese), Menotti è un classico esempio di nemo propheta in patria: amatissimo negli Stati Uniti, celebre in tutto il mondo, ma ancora poco eseguito in Italia. Il Varese Estense Festival, arrivato alla sua quinta edizione, da quest’anno cambierà volto dedicando al compositore varesino un focus particolare.

Ideato da Serena Nardi, che ne cura anche la direzione artistica, il VEF vede quest’anno l’ingresso nel team organizzativo dell’Orchestra da Camera Canova e del suo direttore e fondatore Enrico Saverio Pagano, al quale sarà anche affidata la direzione delle due nuove produzioni operistiche: Così fan tutte di Mozart e Il telefono/La medium di Menotti. Accanto agli artisti già citati alcuni dei più importanti interpreti del panorama internazionale: il mezzosoprano Manuela Custer (già acclamata protagonista de La medium nel 2021 in numerosi teatri italiani, che tornerà a vestire i panni dell’enigmatica Madame Flora anche a Varese), la pianista Gloria Campaner, il violinista Gennaro Cardaropoli, oltre a giovani talenti emergenti del panorama operistico italiano coinvolti nelle due produzioni. Oltre ai concerti e alle opere in programma anche conferenze con relatori del calibro di Lidia Bramani e Fabio Vacchi, il tutto nel cuore di Varese tra i Giardini Estensi e Villa Recalcati.

Biglietti in vendita a questo link: https://ticket.midaticket.it/varesestense/Events

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino