Parigi, Opéra Bastille – Lucia di Lammermoor (con Rae, Camarena, Olivieri)
In tempi magri fa sempre comodo, anche per un grande teatro, ripescare un vecchio allestimento di un titolo di sicuro…
In tempi magri fa sempre comodo, anche per un grande teatro, ripescare un vecchio allestimento di un titolo di sicuro…
Il maestro Gianandrea Noseda, direttore musicale generale dell’Opernhaus Zürich dal 2021, è stato premiato come “Miglior direttore d’orchestra” dalla giuria…
La Stagione d’Opera 2022/23 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue con uno dei titoli più attesi, Il trovatore di Giuseppe Verdi,…
Alexander Pereira ha rassegnato le sue dimissioni da sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino in una lettera inviata al…
Il tenore che fa cantare la Scala. Come prevedibile, il recital milanese di Vittorio Grigolo si è trasformato in qualcosa…
Alla Royal Opera House di Londra va in scena una nuova produzione di Rusalka, classico del teatro boemo su musica…
A poco più di un anno dall’esecuzione di Aida in forma di concerto all’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto, l’opera di…
Non è una Erinni vendicativa, ma una donna sull’orlo di una crisi di nervi la Tosca che assassina Scarpia nella…
Sono i grandi balletti del Teatro alla Scala i protagonisti dello spazio che Rai Cultura propone da lunedì 27 febbraio…
La Madama Butterfly di Giacomo Puccini dall’Arena di Verona, firmata da Franco Zeffirelli che curò anche le scene: una grande…