Salieri: Les Danaïdes – Les Talens Lyriques, Christophe Rousset (Bru Zane CD e Libro)
È l’opera con la quale si presentò a Parigi nel 1784 quale perfetto epigono di Gluck. Antonio Salieri (1750-1825), da…
È l’opera con la quale si presentò a Parigi nel 1784 quale perfetto epigono di Gluck. Antonio Salieri (1750-1825), da…
Dopo otto anni di assenza, torna finalmente al Teatro alla Scala uno dei direttori e compositori europei forse più interessanti,…
Rappresentata a Firenze una sola volta nel 1868 alla Pergola, a ridosso della prima assoluta parigina, Roméo et Juliette di…
Nasce in una cittadina vicino a Tokyo. Ma, figlia di un diplomatico, si trasferisce presto con la famiglia a Vienna…
Un’altra serata magica all’Opéra di Monte-Carlo. Il direttore del teatro, Jean-Louis Grinda, per Manon Lescaut di Puccini, aveva previsto il…
La Fenice prosegue nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico: in continuità con Orlando furioso (2018) e Dorilla in Tempe…
Scelta coraggiosa, quella del Teatro Regio di Parma, che mette in scena per la prima volta Ascesa e caduta della…
In apertura del secolo XX, nell’Olimpo della lirica mondiale, il primato della voce che ha cambiato tecnica, stile e costume…
Patria e amore “onnipossenti nomi” regolarmente all’appello nei gesti come nelle parole mentre, in primo piano, si staglia il grande…
Il regista Joan Anton Rechi è tornato ad allestire il Faust di Charles Gounod al Teatro La Fenice. Nel giugno…