Palermo, Teatro Massimo – La traviata
Violetta Valéry come Franca Florio. Spira un’aria morbida e soffusa di Belle Époque nella nuova Traviata che il Teatro Massimo…
Violetta Valéry come Franca Florio. Spira un’aria morbida e soffusa di Belle Époque nella nuova Traviata che il Teatro Massimo…
OPER.A 20.21, Stagione Regionale organizzata dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento con la Direzione Artistica di Matthias Lošek, propone,…
Leo Nucci è il protagonista d’eccezione di Avrò dunque sognato! Scene da Luisa Miller, Un ballo in maschera, Rigoletto in occasione dei suoi cinquant’anni di…
Dopo aver debuttato alla Fenice di Venezia nell’autunno del 2015, arriva all’Opera di Firenze il nuovo allestimento di Die Zauberflöte…
È una formula unica e specialissima quella delle Lezioni di Suono, proposte per la prima volta da Marco Angius, direttore…
Anna Bolena di Gaetano Donizetti va in scena al Teatro alla Scala per sette rappresentazioni dal 31 marzo al 23…
Ci sono allestimenti attualizzati e alternativi che al loro apparire stupiscono, fanno riflettere e discutere. Poi vengono riproposti nel giro…
Musica sublime, quella de I puritani, ultimo capolavoro di Vincenzo Bellini andato in scena al Teatro Municipale. Un titolo non…
Il 25 marzo 1867 nasceva, a Parma, una delle bacchette più prestigiose del Novecento, Arturo Toscanini. In occasione del 150°…
Di esegesi banali Carmen ne ha sopportate parecchie. A partire da quelle che vedono nella protagonista l’incarnazione di un femminismo…