Su Rai5, il “Simon Boccanegra” del Maggio Fiorentino con la direzione di Abbado
Del verdiano Simon Boccanegra, Claudio Abbado aveva offerto negli anni ’70 un’edizione memorabile alla Scala. Un capitolo storico dell’interpretazione verdiana,…
Del verdiano Simon Boccanegra, Claudio Abbado aveva offerto negli anni ’70 un’edizione memorabile alla Scala. Un capitolo storico dell’interpretazione verdiana,…
“Una scelta innovativa e di qualità, ancora una volta premiata dal pubblico”. Così la Direttrice di Rai Cultura Silvia Calandrelli…
“Requiem aeternam dona eis. Domine”: con queste parole (“L’eterno riposo dona loro, o Signore”), si apre il Requiem in re…
È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa – avvenuta a New York il 6 aprile del 1971 – il primo dei “Concerti…
Domenica 11 aprile alle ore 20, per il Ciclo dei Recital di Canto, appuntamento in streaming con Aleksandra Kurzak, che…
Dopo il successo televisivo e di critica del Barbiere di Siviglia di Rossini, l’Opera di Roma e Rai Cultura tornano…
Andrea Bocelli si esibirà l’8 aprile 2021 in prima mondiale ad AlUla, nel sito Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità di Hegra.…
Il silenzio e la natura sono temi cari al nuovo Direttore artistico, Mario Brunello, e proprio ispirandosi ad essi nasce…
In occasione dei 50 anni dalla morte di Igor Stravinskij, Rai Cultura celebra il grande compositore e direttore d’orchestra russo…
Zubin Mehta è tornato al Teatro alla Scala per il concerto che sarà disponibile in streaming sul sito web e…