Verona, Teatro Filarmonico – I Capuleti e i Montecchi
Code interminabili, resse, schiamazzi. I musei non sono più luoghi avvolti da un’aura sacrale, nei quali entrare come in un…
Code interminabili, resse, schiamazzi. I musei non sono più luoghi avvolti da un’aura sacrale, nei quali entrare come in un…
La ricca programmazione trevigiana offre al pubblico un’interessante varietà di proposte che culmina in alcune serate musicali con artisti di…
Che la definizione di Trittico fosse un mero pretesto per cercare di dare organicità, oltre che un ordine esecutivo, ai…
La traviata di Giuseppe Verdi è in scena al Teatro alla Scala per sei recite dal 28 febbraio al 14…
Si avvicina a grandi passi la finale del terzo Concorso Lirico Internazionale “A.Bazzini”, in programma domenica 12 marzo alle ore…
Appuntamento fuori abbonamento al Teatro Verdi di Trieste con un dittico formato da Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana, in scena…
È nota la passione di Gioachino Rossini per la gastronomia: assieme alla musica e al gentil sesso, il pesarese ha…
A distanza di quarantadue anni dall’ultima rappresentazione a Piacenza (nel 1975 con Raina Kabaivanska come protagonista) e a quasi trent’anni di…
“Ho cominciato a scrivere una nuova opera. Il personaggio principale è una donna di animo dolce e gentile. Ella svanisce…
Ritorna con successo al Teatro La Fenice il bell’allestimento de La bohème ideato nel 2011 da Francesco Micheli: una cartolina…