Firenze, Teatro del Maggio – Carmen
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento programma la stagione lirica 2023, rinnovando la propria collaborazione con il direttore artistico Matthias Lošek,…
L’opera che ha inaugurato la stagione 2021-2022 del Teatro alla Scala di Milano: è il Macbeth di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato…
Un mese al Regio di Torino per festeggiare i cinquant’anni dalla riapertura del Teatro realizzato da Carlo Mollino e inaugurato…
Francesca Sassu è la acclamata protagonista di Bastarda, la nuova opera voluta dal Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles…
Antonietta Meneghel, divenuta celebre come Toti Dal Monte, principale soprano di coloratura a cavallo tra le due guerre mondiali, resta…
La voce di James Bowman sembra, nei recitativi e nella zona grave, quella “d’una mucca che canti in un tubo…
Sarà una “prima” assoluta per il Teatro Goldoni di Livorno (dove non è mai andata in scena), ma sarà anche…
Dal 31 marzo al 14 aprile al Teatro Regio di Torino è di scena Il flauto magico (Die Zauberflöte) di Wolfgang…
La Stagione lirica del Teatro Sociale di Rovigo si conclude con uno dei capolavori di Giochino Rossini: venerdì 31 marzo…