La regia d’opera in Italia – Le origini, Visconti e Zeffirelli
“Basta con queste regie demenziali” “Perché questi registi non si scrivono un’opera da soli?” “Lo stravolgimento di ambientazione denota la…
“Basta con queste regie demenziali” “Perché questi registi non si scrivono un’opera da soli?” “Lo stravolgimento di ambientazione denota la…
I teatri della cosiddetta provincia emiliano-romagnola ci hanno abituati a cartelloni nient’affatto scontati, dove, accanto al grande repertorio, fanno regolare…
Sabato 4 dicembre alle ore 18.00 al Teatro Nazionale debutta Acquaprofonda, nuova opera commissionata e coprodotta dal Teatro dell’Opera di…
La Stagione d’Opera 2021/2022 del Teatro alla Scala si inaugura il 7 dicembre 2021 alle ore 18 con Macbeth di…
Il Teatro Carlo Felice di Genova tenta, con la stagione d’autunno, di recuperare il terreno perduto a causa del Covid…
Con il 29 novembre, anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini prende il via il Mese Pucciniano, la rassegna invernale della…
Per lo spazio dedicato all’opera lirica in onda dal 29 novembre al 3 dicembre alle ore 10.00 su Rai5, Rai…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
Inaugurazione in grande stile per la Stagione sinfonica 2021/22 del Teatro alla Scala. Al posto del previsto Esa-Pekka Salonen, sul…
È morto all’età di 91 anni Stephen Sondheim, leggendario compositore di Broadway e autore di musical come West Side Story.…