Parma, Parco della musica – Rigoletto
Chissà se Giuseppe Verdi avrebbe mai immaginato che un giorno il suo Rigoletto, in scena, non avrebbe potuto abbracciare e…
Chissà se Giuseppe Verdi avrebbe mai immaginato che un giorno il suo Rigoletto, in scena, non avrebbe potuto abbracciare e…
È firmato da Roberto De Simone l’allestimento de L’osteria di Marechiaro di Giovanni Paisiello, divertente e brillante commedia della Scuola…
Il senso della serata lo ha trasmesso efficacemente e poeticamente il governatore della Liguria Giovanni Toti quando, forse in modo…
Le porte del Teatro alla Scala si riapriranno al pubblico il 6 luglio dopo 133 giorni di chiusura dovuta all’emergenza…
Dal primo incarico come organista alle Roncole alla bocciatura al Conservatorio di Milano, dal matrimonio con Giuseppina Strepponi al successo…
Ancor prima che il mandolino venisse associato alla musica popolare e al folclore, anche nella sua accezione più stereotipata, lo…
Lui è uno dei direttori d’orchestra più affezionati a Ravenna Festival, esemplare ambasciatore della grande tradizione russa e dell’impeto interpretativo…
Il governo inglese, tramite il suo segretario alla cultura Oliver Dowden, ha annunciato una roadmap in cinque fasi per la…
Creatività, la parola che sintetizza il 66° Festival Puccini di Torre del Lago. “Torre del Lago Puccini e Viareggio residenza…
Dopo la settimana di concerti per festeggiare la riapertura dei teatri, prende il via la nuova stagione estiva dell’Orchestra I…