Luciano Ganci: “Dalla Cappella Sistina alla lirica. Ora il mio ‘Papa’ è il pubblico”
La voce regina dell’opera lirica? Quella del tenore. Ne è convinto – ironicamente, ma non troppo – Luciano Ganci, tenore…
La voce regina dell’opera lirica? Quella del tenore. Ne è convinto – ironicamente, ma non troppo – Luciano Ganci, tenore…
Enrico Calesso è il nuovo direttore musicale del Teatro Verdi di Trieste, nominato, per quattro anni. Trevigiano, 48 anni, Calesso…
Il mezzosoprano Raffaella Lupinacci è fra le cantanti di ultima generazione che si sono maggiormente imposte nel repertorio belcantistico. La…
È anche lui un “frutto” dell’Accademia rossiniana e, dopo averla frequentata nel 2009, è tornato al Rossini Opera Festival da…
Ecco uno dei tanti esempi di talenti italiani che si stanno facendo le ossa all’estero per poi tornare in Italia.…
Si fa presto a dire basso–baritono. Mark S. Doss, cantante statunitense in carriera da quasi 35 anni, vanta oltre 100…
Si può anche pensare di raccontare la favola naïf del talento genuino sceso dalle vette dolomitiche. Perché è comoda e…
Il tenore Antonio Corianò non ama bruciare le tappe, o forse la sorte gli ha riservato il destino di costruire…
Le faide non hanno tempo. Il sangue e il dolore sono eterni. È così che la rivolta dei Vespri Siciliani…
Francesca Sassu è la acclamata protagonista di Bastarda, la nuova opera voluta dal Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles…