Dal Belcanto a Verdi, con il sole nella voce – Intervista a Giulio Pelligra
Per quanto in forma di concerto, i gesti e i sentimenti di Macduff ci saranno tutti, così come da intesa…
Per quanto in forma di concerto, i gesti e i sentimenti di Macduff ci saranno tutti, così come da intesa…
Parigino di nascita, Frédéric Chaslin è una delle bacchette più apprezzate a livello internazionale. Musicista versatile, perché compositore e pianista…
Attiva fin dai primi anni ’90, Anna Bonitatibus è tra i mezzosoprani italiani più apprezzati al mondo, con un repertorio…
Morbidezza, identità e colore nella ricerca del suono in buca accanto all’estremo rigore sul leggio del segno. E, guardando al…
Sarà una stagione impegnativa e ricca di importanti appuntamenti quella che vedrà il maestro Matteo Beltrami, appena ultimate le recite…
La carta d’identità artistica del baritono Roman Burdenko, nato nel 1984 a Barnaul, città della Siberia, è ricca di importanti…
Orgogliose radici romane e un’idea d’alta tradizione quanto a ruolo e rango del suo mestiere, alla guida di un’orchestra. Tanto…
Il soprano americano Jacquelyn Wagner si appresta a vestire i panni di Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart da…
Il soprano Erika Grimaldi si appresta a debuttare nell’Andrea Chénier di Umberto Giordano, che va in scena dal 14 ottobre…
Andrea Castello, direttore artistico del Festival Vicenza in Lirica, ha le idee ben chiare e le espone con tanta speranza…