Treviso, Teatro Comunale – Die Entführung aus dem Serail
Verso la fine del Settecento il Singspiel si impone all’attenzione del pubblico tedesco. Questo genere, caratterizzato dall’alternanza di canto e…
Verso la fine del Settecento il Singspiel si impone all’attenzione del pubblico tedesco. Questo genere, caratterizzato dall’alternanza di canto e…
Una volta, prima di andare all’opera, si leggeva il libretto. Lo si leggeva tutto, per andare a teatro preparati, per…
Molto rumore per nulla. Si potrebbe sintetizzare così la grande ondata di polemiche che ha coinvolto questa produzione del Teatro…
Va in scena al Teatro alla Scala dal 2 al 21 febbraio Falstaff, l’ultima opera di Giuseppe Verdi per la…
Fra le varie iniziative collaterali alla stagione d’opera e balletto, il Teatro Verdi di Trieste ha ideato un breve ciclo…
Alaìde come Ofelia. Afflitta dalla sua sindrome, dai suoi turbamenti, dal suo irrefrenabile, tempestoso, melanconico cupio dissolvi. È sulle rive…
La 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto prosegue giovedì 26 gennaio (ore 20.45) all’Auditorium Pollini di Padova…
Per una “versione milanese” felicemente recuperata e riabilitata (la Butterfly inaugurale), ce n’è un’altra che viene, a giusto titolo, pian…
Corre l’anno 1892 e il desiderio di trovare un posto al sole nel quadro del neonato “melodramma delle aree depresse”…
L’Orchestra del Teatro La Fenice non suonava Tannhäuser dal 1969 perché vent’anni fa al PalaFenice l’opera fu proposta con organici…