Venezia, Teatro Malibran – Dorilla in Tempe
Ha senso riproporre il teatro musicale del primo Settecento senza quel modo di fruirlo? Domanda provocatoria, che forse può giustificare…
Ha senso riproporre il teatro musicale del primo Settecento senza quel modo di fruirlo? Domanda provocatoria, che forse può giustificare…
Quanta verità c’è nei sentimenti che i protagonisti de La traviata esprimono nel corso dell’opera sentimentale per eccellenza? È un…
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
Rovereto torna all’opera grazie a una bella iniziativa promossa dal giovane violoncellista Klaus Broz, giunta quest’anno all’ottava edizione. Si chiama…
Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, a più di…
Al Festival di Salisburgo 2019, Riccardo Muti dirige La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi in onore e memoria di…
«In un mondo sempre più individualista è amore vero quello tra Violetta e Alfredo? O è solo una situazione affettiva…
Ron Howard, iconico volto di Richie Cunningham nella celeberrima serie tv degli anni Settanta Happy Days, regista poliedrico di fama…
Caso chiuso. Di comune accordo, Daniele Gatti e la Royal Concertgebouw Orchestra hanno emesso un comunicato stampa, pubblicato sul sito…
C’è stato un tempo – nella storia delle religioni – appartenuto a Crono e ad Abramo, padri divoratori di figli,…