Novara, Teatro Coccia – Il paese dei campanelli
Il Teatro Coccia di Novara, che già nel mese di luglio aveva messo in scena una godibilissima rarità, la zarzuela…
Il Teatro Coccia di Novara, che già nel mese di luglio aveva messo in scena una godibilissima rarità, la zarzuela…
Una rarissima opportunità di vedere il “rifacimento” dell’infelice Poliuto che Donizetti mai ebbe modo di vedere su un palcoscenico, viene…
La voce regina dell’opera lirica? Quella del tenore. Ne è convinto – ironicamente, ma non troppo – Luciano Ganci, tenore…
Ritorna alla Royal Opera House di Londra per la prima volta dalla sua messa in scena l’allestimento de La forza…
Il sipario sull’allestimento delle Nozze di Figaro, pensato da Giorgio Strehler con le scene di Ezio Frigerio su invito di…
In una stagione che, tra Lombardia ed Emilia-Romagna, vedrà a novembre-dicembre ben tre diverse produzioni del Don Carlo (tra l’inagurazione…
Il Teatro Sociale di Como inaugura la Stagione Notte 2023/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto e dedicata alla tematica dello spazio, inteso sia come luogo…
Un sorriso venato di malinconia. È forse la cifra più autentica di Falstaff, l’estremo capolavoro verdiano. Tale il sentimento che il…
Quale il senso nel mettere in piedi al Teatro San Carlo di Napoli, per una sola sera e nell’asettica forma…
Mancano pochi giorni al debutto di Raffa in the Sky, la nuova opera ispirata a Raffaella Carrà e dedicata alla società…