Verona, Arena Opera Festival 2017 – Aida
Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…
Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…
Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2017/2018, dedicata al pubblico genovese e non, che prevede un programma di…
È tempo di riprese al Teatro alla Scala. Continuano ad alternarsi in questi giorni le repliche della Bohème zeffirelliana e quelle…
Si è molto discusso sulla dimensione patriottico-corale di Nabucco. Alcuni studiosi, specie di area anglosassone, si ostinano ancora a negare…
Uno spettacolo gustosissimo, spassoso, ma anche visivamente accattivante e a tratti emozionante nella sua prorompente celebrazione dell’Arte in un tripudio…
Da qualche tempo, Michele Mariotti, direttore principale del Teatro Comunale di Bologna, dirige nella città felsinea due titoli d’opera a…
Un ottantenne Des Grieux che torna sul luogo della morte dell’adorata Manon e rivive, come in un lungo flashback, i…
Gioachino Rossini come nume tutelare. Non potrebbe essere altrimenti per il mezzosoprano Teresa Iervolino, 28 anni, dotata di una voce…
Personaggi spaesati in un algido museo del nord Europa, i viaggiatori diretti a Reims per l’incoronazione di Carlo X, trovano…
La stagione 2016/2017 del Teatro Regio di Torino si conclude con la messa in scena del Macbeth di Giuseppe Verdi,…