Vent’anni senza Giuseppe Sinopoli, l’intellettuale che morì di musica
Aveva esordito con Aida, nel 1977 alla Fenice di Venezia, e dirigendo Aida alla Deutsche Oper di Berlino se n’è…
Aveva esordito con Aida, nel 1977 alla Fenice di Venezia, e dirigendo Aida alla Deutsche Oper di Berlino se n’è…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, opera che si potrebbe definire toscana, anzi fiorentina, perché quasi interamente composta a Firenze (prima…
È dedicata al direttore d’orchestra e compositore Giuseppe Sinopoli nel ventennale della scomparsa, avvenuta a Berlino il 20 aprile del…
La programmazione operistica di Rai5 dedicata questa settimana a Mario Martone inizia oggi, lunedì 19 aprile, con Andrea Chénier di…
La figura di Arianna, tra mito e musica. Si intitola “Sul filo degli affetti. Il sogno di Arianna” il pregevole…
È dedicata al regista napoletano Mario Martone la programmazione operistica della settimana dal 19 al 23 aprile che Rai Cultura…
Tra i protagonisti del Risorgimento italiano, perlomeno in campo artistico, possiamo annoverare il paladino della pittura di storia, il veneziano…
Il Teatro La Fenice ha reso omaggio a Igor Stravinskij riproponendo in diretta streaming l’Histoire du soldat nel semplice allestimento…
Il XL Premio Abbiati è stato conferito, per il ‘miglior spettacolo del 2020‘, al nuovo allestimento de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini che, grazie…
Una front line di voci al top di nuovo a Napoli per un paio di grandi eventi d’opera all’aperto da…