Macerata Opera Festival 2022 – Il barbiere di Siviglia
Si percepiva una bella energia a Macerata, in occasione della prima de Il barbiere di Siviglia di Rossini, terzo titolo della stagione…
Si percepiva una bella energia a Macerata, in occasione della prima de Il barbiere di Siviglia di Rossini, terzo titolo della stagione…
Il Teatro Colón di Buenos Aires è stata la mia seconda casa per quasi un ventennio. Ci andavo cinque volte…
Una strage. Si conclude così, secondo il regista Alessandro Talevi, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, il melodramma-manifesto del verismo in musica,…
Dopo il debutto discografico lo scorso anno con l’album “Passione” dedicato alla romanza da salotto italiana e alla canzone napoletana,…
Ditelo con i fiori. Era quanto immaginò Alexandre Dumas per connotare il ritratto di una sua giovanile conquista, Marie Duplessis,…
Tra sperimentazione, scelte per nulla scontate e tanta musica del Novecento, l’edizione in corso del Salzburger Festspiele non dimentica di…
Grande successo per il ritorno di Turandot all’Arena Opera Festival nel tradizionale allestimento firmato da Franco Zeffirelli. A vestire i…
Dopo undici anni, Nabucco, il primo grande successo di un giovane e pletorico Verdi, è ritornato nell’Auditorium del Parco del…
Un allestimento super tecnologico e un palcoscenico galleggiante, sulle acque del lago di Costanza: dal tradizionale Bregenzer Festspiele dei Wiener…
Divertente, esilarante, ballatissimo, musicalissimo. E un po’ folle nella rilettura drammaturgica moderna ma, a ogni battuta e passo, strutturato con…