Trieste, Teatro Verdi – Turandot
Nel giorno del 95° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Verdi di Trieste inaugura la Stagione lirica e…
Nel giorno del 95° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Verdi di Trieste inaugura la Stagione lirica e…
Opera surreale e metamorfica nell’espressionistica vertigine che ritrae una città capitale con sottile disincanto e forza di sintesi fra i…
Dopo oltre quarant’anni di assenza dalle scene pisane, si è ridestato “il Leon di Castiglia”: venerdì 13 e domenica 15 dicembre…
Assieme alla prima rappresentazione in forma scenica di L’ange de Nisida, vera e propria scoperta per il Donizetti Opera, la…
Dopo Praga e Zurigo, termina a Londra in un piovoso lunedì di novembre, il mini tour europeo che ha visto…
L’acqua alta, anche se ha rallentato le prove del Don Carlo di Giuseppe Verdi, non ha fermato l’inaugurazione della stagione…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…
Da qualche anno a questa parte sempre più teatri italiani hanno preso la buona abitudine di proporre, in cartellone, titoli…
Uno dei titoli in assoluto più famosi del repertorio operistico, Aida, composta da Giuseppe Verdi nel 1871, per l’inaugurazione del Teatro…
Dopo oltre venticinque anni di assenza, Death in Venice di Benjamin Britten ritorna sul palcoscenico della Royal Opera House di…