Milano, Teatro alla Scala – La Calisto
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Fra i tanti appuntamenti delle iniziative del Regio Metropolitano, che fra opera, concerti, balletti e mostre svolge la funzione di…
Esistono titoli sintesi, opere capaci di cristallizzare il sentimento di un tempo. Proprio per questo, beffardamente, rischiano di non accontentare…
Come si usa spesso nelle istituzioni musicali, prima di andare in tournée si fa un rodaggio nella casa base. Così,…
Arrivano a Napoli da ogni parte del mondo sovrintendenti, direttori artistici e critici. Si terrà infatti il 31 ottobre alle…
Mettere in dialogo l’architettura, l’arte e la musica. E generare inedite risonanze emotive. Questa l’ambizione di Fragile. A soundtrack for…
La discografia già esistente di Mitridate, re di Ponto, la prima opera seria composta dal quattordicenne Mozart, nata nel 1770…
La leggendaria bacchetta di Herbert von Karajan e un quartetto di voci storiche, Leontyne Price, Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti e…
Una riflessione sull’isolamento forzato che tutti abbiamo vissuto durante la pandemia, sul potere terapeutico della musica e sulla gioia di…
Datata 1817, La Cenerentola di Rossini deriva come si sa dalla favola di Perrault. La riduzione librettistica aspira però a un…