Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2018 – Giulietta e Romeo
Dimenticare Bellini. E abbandonarsi all’ascolto di una musica bella, colta, a vestire quella che possiamo definire “la” storia d’amore per…
Dimenticare Bellini. E abbandonarsi all’ascolto di una musica bella, colta, a vestire quella che possiamo definire “la” storia d’amore per…
L’81° Festival del Maggio Musicale Fiorentino ormai agli sgoccioli, con un’iniziativa degna del suo nome, mette in scena un lavoro…
Alceste è un’opera che ha bisogno di buone guide, soprattutto quando si mette in scena l’originale versione italiana composta per…
Amore e morte. Nell’allestimento in scena al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso, Alessio Pizzech si ispira alle suggestioni…
Padova opta per il grande repertorio anche in chiusura della Stagione lirica 2017. La scelta cade su una delle operette…
Nella raccolta cornice del Teatro Sociale di Bergamo è in scena, per il Donizetti Opera della Fondazione Donizetti, un dittico…
La seconda metà del Novecento rappresenta, specie per quanto riguarda l’opera, uno dei periodi più bui della cultura musicale europea.…
Sarà il clima raccolto del Teatro Manzoni, sarà che tra il pubblico sembrano conoscersi tutti, sarà il sole caldo e…
Nella storia del teatro occidentale, le donne più libere e padrone di loro stesse sono forse quelle che popolano le…