Milano, Teatro alla Scala – Les Contes d’Hoffmann
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Un monumento. Così potremmo definire l’allestimento di Franco Zeffirelli della Bohème di Giacomo Puccini, gloriosamente ritornato al Teatro alla Scala per…
Non è una Erinni vendicativa, ma una donna sull’orlo di una crisi di nervi la Tosca che assassina Scarpia nella…
“Nella mia messa in scena ho cercato di seguire la verità di Verdi, con l’obbiettivo di mettere in risalto tutti…
Non fosse per la bellissima direzione d’orchestra di Fabio Luisi, il nuovo allestimento che il Teatro Carlo Felice di Genova,…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Il matrimonio è la tomba dell’amore? Assistendo all’intrigante regia che Damiano Michieletto ha allestito per il rarissimo Béatrice et Bénédict…
Perché accettare l’impegno di firmare la regia di un melodramma al quale, stando ai risultati, forse non si crede davvero,…
Quando pensiamo alla tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta in forma danzata, la mente ci porta inevitabilmente alla bellissima…
Juan Diego Flórez torna al Teatro alla Scala e il pubblico impazzisce tributandogli un trionfo come non capitava da molti…