Maria Callas nel centenario della nascita – Ritratto di un genio musicale
A cent’anni anni dalla nascita (2 dicembre 1923), e a 76 dal debutto veronese nella Gioconda, la personalità vocale e…
A cent’anni anni dalla nascita (2 dicembre 1923), e a 76 dal debutto veronese nella Gioconda, la personalità vocale e…
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Ambientati non importa dove, non importa quando, spiazzanti e impregnati di mistero, gli allestimenti di Stefano Poda sono finestre aperte…
Il recente Rigoletto andato in scena con grande successo al Teatro Comunale di Ferrara, ha rappresentato una sorta di duplice…
Tripudio di applausi per la nuova produzione de Il barbiere di Siviglia proposta dal Teatro Sociale di Rovigo (il 21…
L’opera che ha inaugurato la stagione 2021-2022 del Teatro alla Scala di Milano: è il Macbeth di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Lisette Oropesa è stata insignita dell’alta onorificenza di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres” dal Ministero della cultura…
La Madama Butterfly di Giacomo Puccini dall’Arena di Verona, firmata da Franco Zeffirelli che curò anche le scene: una grande…
Nell’ambito dell’omaggio a Franco Zeffirelli a cento anni dalla nascita e per festeggiare il Maestro Riccardo Chailly nel giorno del…