Venezia, Teatro La Fenice – Ernani
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Lisette Oropesa è stata insignita dell’alta onorificenza di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres” dal Ministero della cultura…
La Madama Butterfly di Giacomo Puccini dall’Arena di Verona, firmata da Franco Zeffirelli che curò anche le scene: una grande…
Nell’ambito dell’omaggio a Franco Zeffirelli a cento anni dalla nascita e per festeggiare il Maestro Riccardo Chailly nel giorno del…
Nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli (12 febbraio 1923), Rai Cultura dedica al regista e scenografo, autore di memorabili…
Rai Cultura ricorda Liliana Cavani in occasione del suo 90° compleanno, riproponendo, domenica 15 gennaio alle ore 10.00 su Rai5,…
Difficile pensare a un’opera più cupa e pessimista di Boris Godunov. Composta sulle linee tracciate dalla “Storia dello Stato russo”…
Giunto alla sua ultima opera, Verdi impara finalmente a divertirsi. Lo ammette lui stesso in una lettera: “Ho scritto per…
Gilda? Una ragazza che “sbaglia”. Nella loro adesione acritica al politicamente corretto, molti protagonisti della lirica odierna (responsabili artistici, registi…
Dibattuta fra cielo e inferno, sussurri e grida, volgarità e finezze, La Gioconda è un drammone romantico, inverosimile e contorto:…