Milano, Teatro alla Scala – Tosca
Sono molti i registi che hanno voluto individuare il segreto dell’immediatezza espressiva di Tosca nelle sue presunte suggestioni cinematografiche. Davide…
Sono molti i registi che hanno voluto individuare il segreto dell’immediatezza espressiva di Tosca nelle sue presunte suggestioni cinematografiche. Davide…
Tramontata la moda del minimalismo, oggi a teatro è tutto un moltiplicarsi di allestimenti “concettuali”, anche se fino a poche…
La città di Treviso ha festeggiato i 150 anni del Teatro Comunale Mario Del Monaco con un concerto del suo…
Largo ai giovani. Nell’ultima produzione operistica di Vicenza in Lirica 2019, sono giovani non solo gli interpreti vocali, alcuni dei…
Nel panorama vocale della seconda metà del Novecento, non c’è stato forse protagonista che al pari di Alfredo Kraus –…
Ogni tanto le cronache teatrali riportano alla ribalta Baldassare Galuppi (1706-1785). Ma il revival del “Buranello” – iniziato nel Novecento…
Più piccola che solenne, più intimista che magniloquente. Questa la cifra impressa da Michele Campanella alla Petite messe solennelle proposta…
Grande successo all’Arena di Verona per il ritorno di Tosca, ultimo titolo operistico del festival 2019. L’allestimento è quello di…
Dieci anni fa, nel Gala che celebrava i 40 anni dall’esordio areniano e dal debutto in Italia, cantava ancora da…
Ritorna all’Opera Festival 2019 dell’Arena di Verona l’allestimento di Carmen ideato e firmato integralmente l’anno scorso da Hugo de Ana.…