Firenze, Teatro del Maggio – Carmen
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Nonostante nasca come oratorio da far eseguire alle figlie di coro dello Spedale della Pietà di Venezia, Juditha triumphans è…
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Il trasferimento è definitivo. Con la chiusura del Teatro Comunale di piazza Verdi per l’inizio del lungo cantiere di restauro,…
Data la popolarità del titolo e il successo della produzione firmata Davide Livermore (qui recensita da Connessi all’Opera), il Teatro…
Quando gli altoparlanti del Teatro Goldoni di Livorno invitano a spegnere i telefoni cellulari e annunciano che il pubblico sta…
Una febbre di Matrimonio segreto si aggira per l’Italia in questa stagione: dopo la Scala, Palermo e Ancona, sia Parma…
Come Turandot di Giacomo Puccini e Lulu di Alban Berg, Doktor Faust di Ferruccio Busoni (Empoli, 1866 – Berlino, 1924)…
Dopo più di vent’anni dalle recite al Teatro la Gran Guardia nel 2001, torna sulle scene livornesi Le maschere di…
Composta da un Wolfgang Amadeus Mozart dodicenne, La finta semplice è un’opera per certi versi problematica: non si sa con…