Festival di Salisburgo 2023 – Falstaff
Mentre una cellula temporalesca si abbatteva violentemente e inaspettatamente su Salisburgo nella serata di sabato 12 agosto, alla Grosses Festspielhaus…
Mentre una cellula temporalesca si abbatteva violentemente e inaspettatamente su Salisburgo nella serata di sabato 12 agosto, alla Grosses Festspielhaus…
Sembrerebbe un ossimoro, eppure è possibile uccidere un Requiem. Persino quello sublime, per antonomasia, scritto e lasciato incompiuto nei giorni…
Giacomo Puccini è uno dei compositori più amati e apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, e questa è cosa…
La Royal Opera House ha ripreso la produzione de Le nozze di Figaro firmata da David McVicar nel 2006 in…
Dopo la pausa forzata, il Teatro La Fenice ha ripreso la propria attività operistica con Ottone in villa di Antonio…
Fa parte di una rosa di titoli immancabilmente citati in tutte le storie delle musica. Ercole amante di Francesco Cavalli…
L’urlo di Armida, che ha aperto gli Incontri Asolani 2019, è uno spettacolo originale. Qualcosa di non etichettabile con il…
Continua ad avvincere dopo quasi un decennio il Don Giovanni di Damiano Michieletto alla Fenice, merito di una scenografia che…
Inaugurato nel 2016 con un oratorio händeliano e in attesa della trilogia di opere di Händel che, dal 2019, vedrà…
A chiusura della stagione 2016-17, è tornato con successo al Teatro La Fenice il Don Giovanni allestito nel 2010 da Damiano…