Londra, Royal Opera House – Le nozze di Figaro
La Royal Opera House ha ripreso la produzione de Le nozze di Figaro firmata da David McVicar nel 2006 in…
La Royal Opera House ha ripreso la produzione de Le nozze di Figaro firmata da David McVicar nel 2006 in…
Dopo la pausa forzata, il Teatro La Fenice ha ripreso la propria attività operistica con Ottone in villa di Antonio…
Fa parte di una rosa di titoli immancabilmente citati in tutte le storie delle musica. Ercole amante di Francesco Cavalli…
L’urlo di Armida, che ha aperto gli Incontri Asolani 2019, è uno spettacolo originale. Qualcosa di non etichettabile con il…
Continua ad avvincere dopo quasi un decennio il Don Giovanni di Damiano Michieletto alla Fenice, merito di una scenografia che…
Inaugurato nel 2016 con un oratorio händeliano e in attesa della trilogia di opere di Händel che, dal 2019, vedrà…
A chiusura della stagione 2016-17, è tornato con successo al Teatro La Fenice il Don Giovanni allestito nel 2010 da Damiano…
L’aveva già intuito Søren Kierkegaard, quando scrisse nel suo saggio Gli stadi erotici immediati ovvero il musicale erotico: “Con il…
Seconda produzione import dall’edizione 2013 del Festival di Salisburgo, arriva al Teatro alla Scala – con ben altro esito rispetto…
La fervida attività musicale dei paesi di lingua tedesca è ben nota per quantità d’eventi e alta qualità esecutiva. Innsbruck,…