Parma, 23° Paganini Guitar Festival – Concerto inaugurale con Micheli, Montesinos e Garcia
Non di solo Verdi vive la culturalmente vivacissima Parma. È la chitarra in questo momento a farla da padrona, dalla…
Non di solo Verdi vive la culturalmente vivacissima Parma. È la chitarra in questo momento a farla da padrona, dalla…
Era indiscutibilmente uno degli appuntamenti più attesi della stagione. O forse, proprio il più atteso. Perché il titolo, anche se…
“Un’ultima parola sull’Opéra, si è di pregarvi a mandarmi il più presto che potrete il libretto dell’Amleto, e darmi le…
A cominciare dalla riscoperta con Joan Sutherland sul finire degli anni Cinquanta, Alcina si conferma come una delle opere preferite di…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
A quanto pare né il Covid che sta di nuovo riesplodendo in Francia né il freddo polare che arriva a…
Di tutte le opere dedicate alle vicende amorose di Rinaldo e Armida, da Händel a Dvořák, quella di Christoph Willibald…
Ritorna nell’immenso spazio dell’Opéra Bastille la produzione de Die Zauberflöte (Il flauto magico), firmata dal regista canadese Robert Carsen. Con…
Giudicando dai nomi riuniti per questa nuovissima produzione di Così fan tutte al Théâtre des Champs-Elysées, ci si aspettava uno…
L’Opéra national de Paris ci tiene ad avere il “suo” Don Giovanni. Dopo la produzione di Michael Haneke, quella del…