L’opera è un dialogo con la modernità – Intervista a Peter de Caluwe, direttore de La Monnaie di Bruxelles
Usciamo dai confini del bel paese, dai mille problemi che affliggono i nostri teatri chiusi per una pandemia che non…
Usciamo dai confini del bel paese, dai mille problemi che affliggono i nostri teatri chiusi per una pandemia che non…
Quasi un anno or sono, a inizio marzo, le prove de Le Comte Ory di Rossini erano in fase avanzata…
Martedì 16 febbraio, alle ore 10.00 va in onda su Rai5 Edgar di Giacomo Puccini. L’opera viene proposta nella versione…
Conferenza stampa per presentare l’avvenimento tanto atteso per il rilancio del Teatro Regio: il ritorno del Maestro Riccardo Muti a…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
La programmazione operistica dedicata da Rai5 al regista Davide Livermore si conclude venerdì 29 gennaio, alle ore 10.00, con I…
Credo che l’esempio dell’Opéra di Monte-Carlo sia unico e ammirevole. Il suo direttore, Jean-Louis Grinda, che da subito non ha…
Suona come un regalo di Natale e di buon auspicio per il nuovo anno, la notizia ormai nota che il…
Un’altra sfida vinta da parte del Teatro Municipale di Piacenza, che in questi mesi non si è fermato e, dopo…
Premessa Ancora oggi si parla di Carlo Broschi, detto il Farinelli come del più grande cantante d’opera di tutti i…