Monte-Carlo, Salle Garnier – Alcina (con Cecilia Bartoli)
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
Passati oltre tre anni, non perde sensualità di smalto né la soave trasparenza dei sogni il Così fan tutte di…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
Ci sono serate baciate dalla fortuna. E una di queste, al recente Rossini Opera Festival, è stato senz’altro il concerto…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Quasi un anno or sono, a inizio marzo, le prove de Le Comte Ory di Rossini erano in fase avanzata…
Composta nel 1842, Don Pasquale viene ancora annoverata come opera buffa, genere a cui è legata da una tradizione di…
C’erano una volta Anastasia, Genoveffa e Cenerentola. Con Ignazia, madre delle prime due e matrigna dell’ultima, abitavano tutte nella «palazzina…
Il Teatro alla Scala, a cinque anni dalla scomparsa, rende omaggio a Claudio Abbado rimettendo in scena la storica Cenerentola con regia,…
“Tutto è bello, niente è magnifico”. Così Giacomo Leopardi, in una lettera, a proposito di Bologna, città di impianto medievale…