Vienna, Wiener Staatsoper – Il barbiere di Siviglia (con Flórez, Olivieri, Molinari, Bordogna)
Alla Wiener Staatsoper, il titolo più popolare di Rossini è stato proposto l’anno scorso in un nuovo allestimento per la…
Alla Wiener Staatsoper, il titolo più popolare di Rossini è stato proposto l’anno scorso in un nuovo allestimento per la…
Wozzeck, il capolavoro operistico di Alban Berg, è tornato per sei recite a Barcellona con un unico cast. Il Gran…
Si sa il posto che occupa Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa), probabilmente il più popolare tra i grandi capolavori…
Agrippina, seconda opera italiana di Händel, è per me uno dei maggiori capolavori del Caro Sassone. La perfezione del libretto…
Sessant’anni fa, quando ascoltai il primo Macbeth dal vivo, c’erano solo due registrazioni disponibili e il titolo era ancora raro.…
Grazie a Victoria de los Ángeles il mondo della musica classica imparò a rispettare i cantanti lirici che “invadevano” il…
“Giocare con le trappole del destino…”. In questa frase detta dal protagonista maschile di Pelléas et Mélisande poco prima di…
Vedere opere di Richard Wagner, in particolare quelle della maturità, è diventato da un paio d’anni una rarità, a meno…
Con più di seicento iscritti il famoso Concorso intitolato al celebre tenore catalano Francisco Viñas, autore anche di un metodo…
Il Teatro Real di Madrid ha proposto recentemente ben sedici recite della Tosca di Puccini, fra gli altri con Netrebko,…