Milano, SpazioTeatro89 – La Voix humaine / La traviata
Tacchi a spillo. Come le mitiche scarpette che Maria Callas lanciò per aria con gesto imperioso, nel bel mezzo del…
Tacchi a spillo. Come le mitiche scarpette che Maria Callas lanciò per aria con gesto imperioso, nel bel mezzo del…
Era d’autunno, correva l’anno 2008. Al Teatro Donizetti di Bergamo muoveva i suoi primi passi belliniani in Italia Jessica Pratt,…
Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini compie 39 anni dalla sua riscoperta. E mentre già fervono i preparativi per…
Il poderoso rullo di tamburi che inaugura la Sinfonia dalla Gazza ladra fa da sontuosa, trepidante introduzione al concerto che…
Renata Scotto o del coraggio premiato. È difficile pensare che Renata Scotto non ci sia più. Si è spenta questa…
L’anziana Larina come un’affascinante Norma Desmond, Evgenij Onegin come una sorta di Sunset Boulevard della società sovietica del Novecento? Dove…
Juan Diego Flórez è il protagonista della nuova produzione di Le Comte Ory di Gioachino Rossini che ha inaugurato la…
Come ‘intermezzo’ comico tra due opere serie è ritornato quest’anno al Rossini Opera Festival un titolo raro in altri teatri,…
Come una tegola in testa. Gli accordi perentori su cu si apre Le Comte Ory di Gioachino Rossini, titolo inaugurale…
Ditelo con i fiori. Era quanto immaginò Alexandre Dumas per connotare il ritratto di una sua giovanile conquista, Marie Duplessis,…