Verona, Teatro Filarmonico – Zanetto
Una favola liberty sull’impossibilità dell’amore. Zanetto è la sesta opera di Pietro Mascagni, che dopo il successo di Cavalleria rusticana…
Una favola liberty sull’impossibilità dell’amore. Zanetto è la sesta opera di Pietro Mascagni, che dopo il successo di Cavalleria rusticana…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Suor Angelica non è altri che Lola, costretta alla monacazione dopo aver partorito il figlio suo e di Turiddu. Questa…
Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…
È con la tragedia giapponese che si inaugura “Passione Puccini”, il tour de force popolar-pucciniano di questo settembre, proposto dall’Opera di…
Nel centenario della sua prima rappresentazione, a Montecarlo nel 1917, il Festival Puccini di Torre del Lago mette in scena…
Mettere in scena Manon Lescaut non è impresa da poco. Giacomo Puccini infatti compone quello che è considerato il primo…
Corre l’anno 1892 e il desiderio di trovare un posto al sole nel quadro del neonato “melodramma delle aree depresse”…
Il secondo titolo operistico della Stagione artistica 2016-2017 della Fondazione Arena di Verona è Pagliacci, dramma in un prologo e…