Como, Teatro Sociale – Il barbiere di Siviglia
Il brio di Gioachino Rossini inaugura la Stagione Notte 2021/2022 del Teatro Sociale di Como e quella del circuito di…
Il brio di Gioachino Rossini inaugura la Stagione Notte 2021/2022 del Teatro Sociale di Como e quella del circuito di…
Il Rossini Opera Festival 2021 si è concluso domenica 22 agosto con un atteso concerto che, oltre a celebrare il…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
La prolungata interdizione dei teatri costringe le istituzioni culturali a percorrere strade per certi versi sperimentali con lo scopo di…
Tre città e tre eventi per il Concerto di Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto, che il 1°gennaio saluterà il nuovo anno assieme alle…
«Destino maledetto, | non ce la puoi ficcare, | e tutti, a tuo dispetto, | andiamo a giubilar.» Lo affermano…
L’arte e la musica si sono ispirate di continuo ai miti e, periodicamente, li hanno riproposti con moderna sensibilità in…
Quella sua maglietta fina non speravamo più di vederla. E invece. Camicia e pantaloni bianchi, balzando sul ponte della nave…
Il viaggio a Reims, ovvero dell’eterna giovinezza. Giovinezza della musica di Gioachino Rossini, qui frizzante, brillante, amorosa e ispirata più…
Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…