Trieste, Teatro Verdi – Pagliacci e Al Mulino
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Dopo il Premio Brunelli, che si è svolto lo scorso aprile, dal 22 maggio al 12 giugno, tornano le Settimane…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
Il Don Pasquale di Gaetano Donizetti, capolavoro della tarda maturità del compositore bergamasco, che, pur debitore ancora di Rossini per…
Abbiamo assistito anche alla seconda recita di Tosca di Giacomo Puccini, presentata dal Teatro Giuseppe Verdi di Trieste nell’allestimento di…
Quasi la data della sua prima esecuzione mondiale, il 14 gennaio del 1900, fosse un simbolo, Tosca di Giacomo Puccini…
La città di Udine è, forse, maggiormente nota per la storia della sua industria, che l’ha resa per decenni un…
Arriva in prima mondiale sulle scene del Teatro Verdi di Trieste, con due anni di ritardo, rispetto al programmato debutto…
Il regista più controverso e discusso degli ultimi anni, quello il cui nome, ma del solo per altro, è sufficiente…
È tutto dedicato a Verdi il primo recital inciso per la Warner dal tenore genovese Francesco Meli, che il 7 dicembre…