Il mio ritorno a teatro con Abigaille – Intervista a Maria José Siri
C’è molta attesa per il Nabucco che debutterà al Teatro del Maggio di Firenze il prossimo 4 ottobre. Un grande…
C’è molta attesa per il Nabucco che debutterà al Teatro del Maggio di Firenze il prossimo 4 ottobre. Un grande…
Dopo la pausa di agosto, il Teatro Verdi di Trieste si ripresenta al pubblico con una serie di sei concerti…
Che Omero nell’Iliade citi le Ilizie o Pindaro nelle sue odi invochi Teia è nozione posseduta – forse – da…
La Petite messe solennelle di Gioachino Rossini costituisce il terzo appuntamento della rassegna estiva pensata dal Teatro Verdi di Trieste…
L’opera poetica di Eugenio Montale non necessita di presentazioni, ma meno noto, forse anche agli appassionati di musica, è che…
Ho un ricordo di Fedora Barbieri che risale all’ultimo scorcio degli anni Ottanta. Sedevo con alcuni compagni di studi in…
Il nome di Alessandro Stradella oggi farebbe scattare, forse, nella mente dell’appassionato melomane, più facilmente l’associazione con quello di Flotow,…
Nato come progetto scenico che avrebbe dovuto essere realizzato dal regista Karl-Ernst Herrmann, scomparso nel 2018, con Magdalena Kožená e…
Raffinatezza, esotismo ed erotismo: potremmo sintetizzare in questi termini l’album Rencontre, il primo registrato dal giovane soprano portoghese Raquel Camarinha…
L’opera teatrale, in prosa o musica, vista alla televisione, comodamente seduti nella nostra poltrona, perde una parte essenziale della propria…