Milano, Teatro alla Scala – Ariadne auf Naxos
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
Uno spettacolo in bianco e nero. Fierrabras, ultima opera di Franz Schubert giunge per la prima volta sul palcoscenico del…
Un pipistrello che fatica a spiccare il volo, questo Fledermaus. La celebre operetta di Strauss, per la prima volta in…
Da qualche tempo, Michele Mariotti, direttore principale del Teatro Comunale di Bologna, dirige nella città felsinea due titoli d’opera a…
Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale in cui agiscono…
Vienna, 1791. È l’ultima primavera della sua vita, ma questo Wolfgang Amades Mozart non può saperlo e sceglie di musicare…
In un nuovo allestimento, con la regia di Francesco Micheli, le scene di Nicolas Bovey e i costumi di Alessio…
È probabilmente il titolo operistico romantico per eccellenza, immerso fra le brume, i castelli e i cimiteri di una Scozia…
“Onorate i vostri maestri tedeschi, ed evocate i loro buoni spiriti! E se date consenso all’efficacia della loro opera, finisca…