Milano, Teatro alla Scala – Markus Werba e Michele Gamba in “Winterreise”
Nel côté liederistico tutta spontaneità e immediatezza di Franz Schubert, la Stimmung, cioè cuore, sentimento, atmosfera, passa in primo piano…
Nel côté liederistico tutta spontaneità e immediatezza di Franz Schubert, la Stimmung, cioè cuore, sentimento, atmosfera, passa in primo piano…
Il Teatro alla Scala riapre i battenti dopo le feste domenica 8 gennaio presentando per i Recital di Canto Winterreise,…
Divertente, esilarante, ballatissimo, musicalissimo. E un po’ folle nella rilettura drammaturgica moderna ma, a ogni battuta e passo, strutturato con…
Con i Carmina Burana di Carl Orff, l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice sono tornati in Piazza San…
Un contenitore teatral-musicale che destruttura e riformula le pareti rituali di una liturgia di tradizione, come da Messale Romano, per…
Un muro color cemento calato sul palco tra le vestigia antiche delle Terme di Caracalla quale potente simbolo che reca…
Dato l’organico ridotto Ariadne auf Naxos è un’opera che a Firenze si è sempre data sul palco del Teatro alla…
A soli tre anni di distanza, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli metateatrali nati dalla collaborazione tra il…
La vita è fatta di compromessi e anche gli artisti devono arrendersi a questa situazione. Si potrebbe sintetizzare così il…
La città di Udine è, forse, maggiormente nota per la storia della sua industria, che l’ha resa per decenni un…