Milano, Teatro alla Scala – Markus Werba e Michele Gamba in “Winterreise”
Nel côté liederistico tutta spontaneità e immediatezza di Franz Schubert, la Stimmung, cioè cuore, sentimento, atmosfera, passa in primo piano…
Nel côté liederistico tutta spontaneità e immediatezza di Franz Schubert, la Stimmung, cioè cuore, sentimento, atmosfera, passa in primo piano…
È uscito di scena come voleva. Soprattutto senza crederci, ancora giovane e caro agli dèi. Anche Rudolf, come Vaslav Nijinskij…
Gran festa alla Scala. Dopo sedici anni torna Lo schiaccianoci più fiabesco e assieme inquietante. Il titolo di maggior fascino consegnato…
Nel Foyer dei Palchi, centrata sotto la statua di Puccini, la lunga fila degli sponsor tradizionali e recenti, il sovrintendente…
Nata in Argentina e da due decenni “principal” del Royal Ballet di Londra con frequente plauso regale, Marianela Nuñez apre…
Arrivano tanti calendari, di quelli da appendere al muro. Per ogni mese una fotografia a tutta pagina di Carla Fracci…
Nasce in una cittadina vicino a Tokyo. Ma, figlia di un diplomatico, si trasferisce presto con la famiglia a Vienna…
Alessandra Ferri, ovvero la “Magnani della danza”, classe 1963, comincia in una scuola privata, passa a quella celebrata della Scala,…
Ci guardiamo attorno. L’occhio cade sull’idolo antico Luciana Savignano. Ecco lei, da aspetto e repertorio diametralmente opposto (Luciana è segnata…
Aimez-vous la danse? Eccovi accontentati. In Jewels (New York City Ballet, 1967) di George Balanchine, che torna al Teatro alla…