Venezia, Teatro La Fenice – Don Giovanni
Continua ad avvincere dopo quasi un decennio il Don Giovanni di Damiano Michieletto alla Fenice, merito di una scenografia che…
Continua ad avvincere dopo quasi un decennio il Don Giovanni di Damiano Michieletto alla Fenice, merito di una scenografia che…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni simboliche e analitiche, Turandot occupa un posto speciale. Anzitutto perché è…
C’è stato un tempo – nella storia delle religioni – appartenuto a Crono e ad Abramo, padri divoratori di figli,…
Ritorna con buon successo al Teatro La Fenice l’allestimento di Otello ideato da Francesco Micheli per l’inaugurazione della stagione 2012/13.…
Un cast di stelle al debutto nei rispettivi ruoli per Anna Bolena, in scena al Teatro dell’Opera di Roma. Debutto salutato…
All’origine del “ciclo Tudor”. Il titolo di punta del festival Donizetti Opera di quest’anno è il poco rappresentato Il castello di…
È l’ultimo peccato di vecchiaia di Gioachino Rossini, anzi “peccato mortale” come lui stesso lo definì, e proprio con questo…
Un pasticcio ben riuscito. Era forse il titolo più atteso della 44ª edizione del Festival della Valle d’Itria il Rinaldo…
L’addio alle scene di una regina. Pubblico in delirio per Mariella Devia che sul palco del Teatro La Fenice di…
Affascinante il recital di Carmela Remigio, accompagnata con classe da Michele D’Elia, che chiude la rassegna “Prime Donne” al Teatro…