Torino, Teatro Regio – Nabucco (con Leo Nucci)
Una recita domenicale sold out, quella pomeridiana del 16 febbraio, la quinta in cartellone delle dieci in programma per il…
Una recita domenicale sold out, quella pomeridiana del 16 febbraio, la quinta in cartellone delle dieci in programma per il…
La stagione del Teatro Carlo Felice prosegue con La bohème di Giacomo Puccini, titolo particolarmente adatto al periodo natalizio e…
Dieci anni fa, nel Gala che celebrava i 40 anni dall’esordio areniano e dal debutto in Italia, cantava ancora da…
Secondo titolo dell’Arena Opera Festival 2019, Aida (in replica fino al 7 settembre) viene riproposta con successo nella storica versione…
I corifei del nuovo lo detestavano ferocemente, i sostenitori della tradizione in compenso lo osannavano. Da parte sua, il grande…
Piccola fenomenologia del teatro d’opera. Dopo due recite annullate per sciopero dei dipendenti e una invece confermata, al Filarmonico di…
All’Arena di Verona, la trilogia popolare verdiana s’è fatta spezzatino. Il Verdi Opera Night, ultimo evento del 96° Opera Festival…
“Essa diventava per così dire il simbolo divinizzato della insopprimibile Lussuria, la dea dell’immortale Isteria […] la Bestia mostruosa, indifferente,…
Per gli storici era adultera e incestuosa, ambiziosa e calcolatrice. Donizetti e il librettista Romani ritraggono invece Anna Bolena come…
Che la personalità nevrotica e complessa di Puccini affondi le radici nella più potente spinta biologica umana, la sessualità, è…