Verona, Teatro Filarmonico – Orlando furioso
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Prosegue la riscoperta della produzione operistica di Antonio Vivaldi da parte del Teatro La Fenice. Al Teatro Malibran, infatti, è…
Un arco teso tra secoli di letteratura e di musica, nel nome di Didone, una donna del mito che, come…
Dopo la pausa forzata, il Teatro La Fenice ha ripreso la propria attività operistica con Ottone in villa di Antonio…
Ha senso riproporre il teatro musicale del primo Settecento senza quel modo di fruirlo? Domanda provocatoria, che forse può giustificare…
Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…
Inaugurato nel 2016 con un oratorio händeliano e in attesa della trilogia di opere di Händel che, dal 2019, vedrà…
Con Il barbiere di Siviglia l’opera torna sulle rive lucenti del lago di Lugano. E vi si affaccia dalle moderne…
“Opera audace e incisiva, incoraggiante e consolatoria”: così Leonetta Bentivoglio e Lidia Bramani definiscono, nel loro libro E Susanna non…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…