Valencia, Palau de les Arts – Macbeth
Sessant’anni fa, quando ascoltai il primo Macbeth dal vivo, c’erano solo due registrazioni disponibili e il titolo era ancora raro.…
Sessant’anni fa, quando ascoltai il primo Macbeth dal vivo, c’erano solo due registrazioni disponibili e il titolo era ancora raro.…
Nonostante i contagi alle stelle a causa della variante Omicron, la vita culturale del Regno Unito continua come se nulla…
Verrebbe da dire, quasi in maniera scontata, Viva Verdi!, visto che, a poco più di due mesi dall’inizio di stagione,…
“Un gioco del destino, uno scherzo, una follia”. Così Jacopo Spirei, nelle scarne note di regia, racconta lo spettacolo che…
È lo spettacolo che ha inaugurato la XVIII edizione del Festival Verdi di Parma e Busseto, il Macbeth che Rai…
Il direttore Daniele Callegari e tre solisti d’eccezione come il soprano Anna Pirozzi, al suo debutto veneziano, il tenore Piero…
Grandi voci. Voci grandi. E grandi voci grandi. Ci si perdoni il gioco di parole, ma proprio queste associazioni di…
La nuova direzione artistica del Teatro Ponchielli di Cremona, affidata da inizio anno ad Andrea Cigni, fa già sentire la…
A un anno dalla scomparsa di Mirella Freni, si susseguono iniziative volte a ricordarne la personalità. La città di Modena…
Dopo l’edizione in cinque atti dell’opera che Giuseppe Verdi approvò per la rappresentazione a Modena nel 1886 e che il…