Dal Lirico di Cagliari, Michele Spotti dirige Haydn e Mozart
Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle tre serate dedicate a La traviata di…
Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle tre serate dedicate a La traviata di…
La sessione autunnale del Rossini Opera Festival prosegue proponendo dal 25 al 29 novembre al Teatro Rossini due produzioni liriche.…
Si fa presto a dire buffo. Che sia l’ingrediente essenziale, o forse la spezia imprescindibile dell’opera comica, tra fine Settecento…
Feeling at home, sentirsi a casa. È questa la sensazione che evidentemente Juan Diego Flórez percepisce quando si esibisce al…
Teatro, metateatro, musica, danza, ma anche una intelligente provocazione per il presente. Come in un mosaico, accosta tasselli diversi Il…
Sarà Il borghese gentiluomo di Richard Strauss, martedì 14 luglio alle 21 nell’Atrio di Palazzo Ducale di Martina Franca, ad inaugurare il 46° Festival…
Verdi come baricentro della sua vita musicale, in equilibrio tra Rossini e il Novecento. A ventisei anni, con impegni importanti…
Come una sitcom. Il regista Pier Luigi Pizzi rilegge le schermaglie, gli ammiccamenti e i conflitti dei protagonisti del Matrimonio…
Napoli, capitale musicale europea, Paolo Grassi e Pier Luigi Pizzi. Queste le linee lungo le quali si muove la 45ª…
“In viaggio” è il filo conduttore della nuova Stagione Notte del Teatro Sociale, che si inaugura con uno dei viaggi…