Trieste, Teatro Verdi – Pagliacci e Al Mulino 17 Giugno 2022Stefano Bisacchi Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Trieste, Teatro Verdi – Carmen 23 Giugno 201923 Giugno 2019Stefano Bisacchi Spetta a un nuovo allestimento di Carmen di Georges Bizet, prodotto dalla Fondazione del Teatro Verdi di Trieste in coproduzione…
Padova, Sala dei Giganti al Liviano – Lezioni di suono 9 Aprile 20189 Aprile 2018Francesco Bertini Per il terzo anno consecutivo a Padova si possono seguire le Lezioni di suono, una serie di incontri avviati nel 2016…
Trieste, Teatro Verdi – Il trovatore 20 Gennaio 201820 Gennaio 2018Stefano Bisacchi Come poche altre opere, Il trovatore ha un potere evocativo pari a quello di certe formule e nomi che si…
Trieste, Teatro Verdi – Les pêcheurs de perles 11 Marzo 201713 Marzo 2017Stefano Bisacchi Les pêcheurs de perles (I pescatori di perle) di Georges Bizet riapprodano al Teatro Verdi di Trieste dopo nove anni…
Trieste, Teatro Verdi – Il barbiere di Siviglia 11 Febbraio 201714 Febbraio 2017Stefano Bisacchi “Sul teatro d’opera, l’ultima parola del Settecento, con Mozart divino, è aristocratica; la prima dell’Ottocento, con l’umanissimo Rossini, è popolare.…
Al Teatro Verdi di Trieste una nuova edizione del Barbiere di Siviglia 9 Febbraio 2017Connessi all'Opera Un nuovo allestimento de Il barbiere di Siviglia, che vuole essere un omaggio sia all’immaginario di Gioachino Rossini che alla…