Alla Fenice di Venezia, Rigoletto secondo Damiano Michieletto. Protagonista Luca Salsi
Dalla cosiddetta ‘trilogia popolare’ di Giuseppe Verdi, il palcoscenico del Teatro La Fenice ospiterà Rigoletto, nell’ambito della Stagione Lirica e…
Dalla cosiddetta ‘trilogia popolare’ di Giuseppe Verdi, il palcoscenico del Teatro La Fenice ospiterà Rigoletto, nell’ambito della Stagione Lirica e…
Il direttore Daniele Callegari e tre solisti d’eccezione come il soprano Anna Pirozzi, al suo debutto veneziano, il tenore Piero…
La storia di un teatro si scrive anche facendo ciò che nessuno aveva pensato di fare prima. Ed è così…
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
L’inizio del mese di ottobre al Teatro La Fenice si apre con il ritorno sulle scene del Trovatore di Giuseppe…
È con un concerto del Coro e dell’Orchestra del Teatro La Fenice in piazza San Marco che inizieranno i festeggiamenti…
Martedì 12 maggio, alle ore 18.45, Rai Cultura trasmette su Rai5 la più giovane opera di Verdi: Oberto, Conte di…
L’anno appena cominciato, all’Opéra di Montecarlo, si apre all’insegna del grande repertorio con un nuovo allestimento de La bohème di…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni simboliche e analitiche, Turandot occupa un posto speciale. Anzitutto perché è…
“Viva Ponchielli!” esclama dal loggione uno spettatore entusiasta un attimo prima che il direttore compia il gesto che dà inizio…