Firenze, Teatro del Maggio – Rigoletto
Per il secondo anno consecutivo, il Teatro del Maggio decide di offrire al ritorno dalla pausa estiva tre opere di…
Per il secondo anno consecutivo, il Teatro del Maggio decide di offrire al ritorno dalla pausa estiva tre opere di…
È possibile unire i tre titoli della “trilogia popolare verdiana” con un trait d’union che passi attraverso di loro e…
Due anni di programmazione con 34 titoli di lirica di cui 15 nuovi allestimenti, balletti e 30 concerti sinfonici per…
Nella nuova messinscena di Leo Muscato al Teatro del Maggio, alla fine Carmen avrebbe dovuto sparare a Don José. Un…
Non molti sanno che prima di Dostoevskij e di Prokofiev vi fu Luigi Cherubini. Anzi, per la precisione, in primis…
Violetta non è altri che Anita Ekberg, impegnata a Roma nelle riprese de La dolce vita, e la società mondana…
L’algida Svizzera di una stazione sciistica alpina negli anni Trenta del Novecento è il contesto scelto dal regista Bepi Morassi…
Nuovo ordine al Teatro del Maggio di Firenze. Con la designazione di Cristiano Chiarot a nuovo sovrintendente viene importata da…
Incredibile, ma vero. Nonostante la sua consolidata tradizione pucciniana, Firenze non aveva mai visto La rondine sui suoi palcoscenici. A cent’anni…
Il 17 ottobre, alle ore 20, La rondine di Giacomo Puccini apre al Teatro del Maggio la stagione 2017-18 del…