Verona, Teatro Filarmonico – Amleto
Scommessa vinta per la Fondazione Arena, che al Teatro Filarmonico di Verona ha messo in scena la prima esecuzione italiana…
Scommessa vinta per la Fondazione Arena, che al Teatro Filarmonico di Verona ha messo in scena la prima esecuzione italiana…
Il 26 marzo, Werther di Jules Massenet arriva sul palcoscenico del Teatro Filarmonico con la regia di Stefano Vizioli (uomo di…
Domenica 12 febbraio, nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli, la Fondazione Arena di Verona mette in scena per la…
L’inaugurazione della Stagione Lirica 2023 della Fondazione Arena di Verona è affidata a Mozart e alla sua commedia più brillante…
In sostituzione di Roberto Alagna, costretto a rinunciare per indisposizione, debutta a Verona nei panni di Rodolfo uno dei cantanti…
La bohème, l’opera eternamente giovane dell’amicizia e dell’amore torna in scena sabato 31 dicembre per un ultimo saluto al 2022:…
Mimì e Rodolfo sulle barricate del Sessantotto francese. Stefano Trespidi, regista del nuovo allestimento de La bohème di Puccini in…
Complicità, divertimento, amori che nascono, amicizie che restano: c’è tutto questo nella Bohème, opera eternamente giovane, e molto di più,…
Dibattuta fra cielo e inferno, sussurri e grida, volgarità e finezze, La Gioconda è un drammone romantico, inverosimile e contorto:…
La Gioconda di Amilcare Ponchielli, il melodramma più importante dell’Italia appena unificata, dopo i successi di Verdi e prima di quelli…