Verona, Teatro Filarmonico – Orlando furioso
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Nel 1978, a trecento anni esatti dalla nascita di Antonio Vivaldi (1678-1741), l’allora ente lirico Arena di Verona gli dedicò…
Un matrimonio segreto e una serie di spassosi equivoci che coinvolgono una cugina curiosa, un ammiratore importuno, un seduttore inaspettato,…
In un’epoca di relativismo etico e culturale come la nostra, Rigoletto viene recepito – più che in passato – per…
Dramma potentissimo e rivoluzionario che si scontrò con la censura dell’epoca, Rigoletto è il capolavoro che consacrò la maturità di…
Primo dei sei appuntamenti della Stagione Lirica 2022 è l’inedito dittico composto da Il segreto di Susanna e Suor Angelica,…
Sono ancora disponibili posti in alcuni settori per l’atteso concerto di fine anno al Teatro Filarmonico di Verona: protagonista José…
Fondazione Arena di Verona annuncia il programma della Stagione artistica 2022 al Teatro Filarmonico. Per quando riguarda la Stagione lirica,…
Squilla il telefono e si apre il sipario sull’inedito dittico operistico domenica 28 novembre alle 15.30 al Teatro Filarmonico ∙…
Una storia universale di finzione e verità. Il regista Yamal das Irmich colloca le vicende dei protagonisti del mozartiano Così…