Barcellona, Gran Teatre del Liceu – II Trittico
Il Trittico di Giacomo Puccini non è un titolo molto frequentato al Liceu, e meno ancora nel suo formato originale.…
Il Trittico di Giacomo Puccini non è un titolo molto frequentato al Liceu, e meno ancora nel suo formato originale.…
Il Teatro Colón di Buenos Aires è stata la mia seconda casa per quasi un ventennio. Ci andavo cinque volte…
Superlativa. Anna Netrebko è indubbiamente oggi una delle maggiori interpreti del ruolo di Aida, affrontato in una serata memorabile in…
Tra forfait di dive illustri, indisposizioni, positività al Covid-19 e sostituzioni varie, si posiziona al momento come la produzione forse…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Un coro di importanti voci per solidarietà. Vicenza in Lirica ha dedicato una serata di gala all’associazione AssiGulliver – sindrome di…
Solo i più importanti teatri del mondo hanno il privilegio di creare un rapporto di continuità e stabile collaborazione con…
“Una cronaca d’amor”, contrariamente a quella di Tristano, chiaramente destinata a concludersi per il meglio. Non ci sono ombre o…
Grande successo all’Arena di Verona per il ritorno di Tosca, ultimo titolo operistico del festival 2019. L’allestimento è quello di…
Puccini secondo Woody Allen. O meglio: l’Italia secondo Woody Allen. Ovvero, un Paese tutto pizza e mandolino. Si respira aria…