Firenze, Teatro della Pergola – Il ritorno di Ulisse in patria
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
Il vero segno del successo di un’esibizione non sempre sta nei trionfali applausi, ma serpeggia spesso negli impercettibili silenzi della…
Il ritorno di Ulisse in patria, tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti di Claudio Monteverdi, è…
La forza del destino, melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi, rimaneggiato dalla sua versione iniziale di San Pietroburgo fino…
Si apre oggi a Salisburgo un’edizione del Festival di Pentecoste dal titolo eloquente: Roma Aeterna. Dopo un Trionfo del Tempo…
L’83ª edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino prosegue, il 5 maggio 2021 alle ore 20, con il ritorno del…
La riapertura da tutti sperata dopo mesi di recite in streaming senza pubblico coincide con l’inizio dell’83° Festival del Maggio…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, opera che si potrebbe definire toscana, anzi fiorentina, perché quasi interamente composta a Firenze (prima…