Treviso, Teatro Comunale – Gala lirico in onore di Mario Del Monaco
La città di Treviso ha da sempre un legame molto forte e solido con il proprio teatro che vanta una…
La città di Treviso ha da sempre un legame molto forte e solido con il proprio teatro che vanta una…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni simboliche e analitiche, Turandot occupa un posto speciale. Anzitutto perché è…
Una Turandot senza il finale di Franco Alfano e tutta d’un fiato: il pubblico del Teatro Comunale di Ferrara ha…
Il tanto atteso ritorno de Il trovatore a Padova contribuisce a mettere in evidenza quanto sia difficile rappresentare bene le…
Si è molto discusso sulla dimensione patriottico-corale di Nabucco. Alcuni studiosi, specie di area anglosassone, si ostinano ancora a negare…
Corre l’anno 1892 e il desiderio di trovare un posto al sole nel quadro del neonato “melodramma delle aree depresse”…
Il secondo titolo operistico della Stagione artistica 2016-2017 della Fondazione Arena di Verona è Pagliacci, dramma in un prologo e…
Come nel Settecento, anche il teatro musicale odierno vive di produzioni “alla moda”. Con una differenza: oggi le mode e…