Torino, Teatro Regio – La rondine
Certamente uno dei punti di forza fra i titoli in cartellone che il Teatro Regio di Torino dedica a Giacomo…
Certamente uno dei punti di forza fra i titoli in cartellone che il Teatro Regio di Torino dedica a Giacomo…
Per chiudere in bellezza la stagione lirica e al contempo omaggiare Franco Zeffirelli nel centesimo anniversario della nascita, il Teatro…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
Giunto alla sua ultima opera, Verdi impara finalmente a divertirsi. Lo ammette lui stesso in una lettera: “Ho scritto per…
La città di Treviso ha da sempre un legame molto forte e solido con il proprio teatro che vanta una…
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Un allestimento super tecnologico e un palcoscenico galleggiante, sulle acque del lago di Costanza: dal tradizionale Bregenzer Festspiele dei Wiener…
Dopo Georges Bizet e la Carmen, Giuseppe Verdi: prosegue con La traviata – in onda oggi, giovedì 28 luglio, alle…
Come molti ricorderanno, nel 2019 Franco Zeffirelli si congedò definitivamente dal suo pubblico con una spettacolare Traviata realizzata post mortem…
Il “reduce” Aroldo non torna dalla crociata ma dalla guerra coloniale nell’Africa orientale, combattuta nel 1935-36. Sulla base di questo…