Verona, Arena Opera Festival 2021 – La traviata
Una Traviata al tempo della Belle Époque e un omaggio alla bellezza femminile nell’arte. Il capolavoro di Giuseppe Verdi messo…
Una Traviata al tempo della Belle Époque e un omaggio alla bellezza femminile nell’arte. Il capolavoro di Giuseppe Verdi messo…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Un arco teso tra secoli di letteratura e di musica, nel nome di Didone, una donna del mito che, come…
Prima di creare danni anche nel mondo operistisco con la diffusione dell’ideologia politicamente corretta, gli Stati Uniti hanno svolto un…
Il Requiem di Mozart proposto per la prima volta all’Arena di Verona, e dedicato alle vittime veronesi del Coronavirus, è…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Il Teatro Filarmonico di Verona, come la Scala il giorno precedente con Il turco in Italia, è riuscito a mandare…
Un tuffo nella memoria che porta lo spettatore indietro di qualche decennio. È la sensazione che si prova assistendo alla…
Nei giorni a ridosso del capodanno si addensano un nugolo di eventi musicali pensati per festeggiare il passaggio al nuovo…
Una sorta di bosco incantato, teatro di una favola bella e crudele. Affascina e convince l’impianto scenico pensato da Dario…