Demoniache, tetre, sensuali: le grandi Lady Macbeth scaligere
Giuseppe Verdi non voleva che fosse una voce bella a interpretare la parte della Lady nel Macbeth. In una lettera…
Giuseppe Verdi non voleva che fosse una voce bella a interpretare la parte della Lady nel Macbeth. In una lettera…
Tacea la notte placida, al Teatro di Verdura di Palermo, rischiarata dal viso argenteo della luna. Il breve percorso lirico…
Vero protagonista e trionfatore dell’Aida inaugurale della stagione scaligera 2006/07, in onda mercoledì 27 maggio su Rai5 alle ore 21.15, Franco…
Il trovatore opera da museo. Incastonata tra le innovazioni musicali e drammaturgiche di Rigoletto e la cruda denuncia sociale di…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…
La forza ancestrale della fonte letteraria verghiana con relativa tecnica prospettica dell’impersonalità, più l’affondo a punta di coltello nella verità…
Secondo titolo dell’Arena Opera Festival 2019, Aida (in replica fino al 7 settembre) viene riproposta con successo nella storica versione…
All’Arena di Verona, la trilogia popolare verdiana s’è fatta spezzatino. Il Verdi Opera Night, ultimo evento del 96° Opera Festival…
Tradizionale, oleografica, faraonica. Stantia. L’Aida di Franco Zeffirelli (e anche un po’ di Giuseppe Verdi, sia chiaro), in scena alla…
“Il sipario delle nostre ciglia si solleva. Dov’è la scena: dentro o fuori, uomini e donne?” annuncia – sollecitando temi…