Como, Teatro Sociale – La traviata
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
“A Venezia faccio la Dame aux Camelias che avrà per titolo, forse, Traviata. Un soggetto dell’epoca. Un altro forse non…
Il Don Pasquale di Gaetano Donizetti, capolavoro della tarda maturità del compositore bergamasco, che, pur debitore ancora di Rossini per…
Tutto riprende dal momento in cui La bohème di Puccini, nell’allestimento curato dalla regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi,…
In Lombardia i teatri non si fermano. Dopo il successo che ha accolto, il weekend prima della chiusura dei luoghi…
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Dopo aver chiuso la stagione 2019 del Comunale di Bologna, il dittico verista per antonomasia Cavalleria rusticana/Pagliacci ha raccolto caldissimi…
“In viaggio” è il filo conduttore della nuova Stagione Notte del Teatro Sociale, che si inaugura con uno dei viaggi…
Ritorna a Trieste, dove la tradizione vorrebbe si sia svolta la boccaccesca vicenda che sta alla base del libretto di…
Uno spettacolo gustosissimo, spassoso, ma anche visivamente accattivante e a tratti emozionante nella sua prorompente celebrazione dell’Arte in un tripudio…
È stata una vera sfida per La Fenice. C’è voluto coraggio, infatti, a inaugurare la stagione lirica con una novità…